CATEGORY: CULTURA

Il Gattopardo. I 60 anni di un romanzo siciliano diventato un successo planetario

Il Gattopardo. I 60 anni di un romanzo siciliano diventato un successo planetario

È l’11 novembre del 1958 quando l’editore Feltrinelli pubblica la prima edizione de Il Gattopardo. Il suo autore, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, nobile palermitano...



40° edizione dell’Efebo d’Oro. Quando la letteratura incontra il cinema

40° edizione dell’Efebo d’Oro. Quando la letteratura incontra il cinema

Giunge alla 40° edizione il concorso cinematografico internazionale Efebo d’oro, che premia la migliore produzione cinematografica tratta da un’opera letteraria. Lo strettissimo legame tra...


La festa dei morti in Sicilia. Una tradizione dolcissima

La festa dei morti in Sicilia. Una tradizione dolcissima

La festa dei Morti, il 2 Novembre, in Sicilia è vissuta con grande trasporto, dagli adulti e dai bambini. Soprattutto per i più piccini,...


Blues di mezzogiorno, Davide Shorty nel nuovo singolo dei Funk Shui Project

Blues di mezzogiorno, Davide Shorty nel nuovo singolo dei Funk Shui Project

E’ uscito lo scorso 21 settembre il nuovo album dei Funk Shui Project: Terapia di gruppo secondo lavoro della band torinese, che per l’occasione si avvale...


Le Vie dei Tesori. Percorsi per scoprire la bellezza in Sicilia

Le Vie dei Tesori. Percorsi per scoprire la bellezza in Sicilia

Vedere la Sicilia davvero significa percorrerne tutte le vie per scoprirne tutti i tesori. Uscire fuori dai percorsi tradizionalmente più turistici, infatti, permette di conoscere...


A Palazzo dei Normanni, una mostra celebra Santa Rosalia

A Palazzo dei Normanni, una mostra celebra Santa Rosalia

Palermo e Santa Rosalia sono legate da una relazione strettissima che va oltre il discorso religioso. C’è qualcosa che eccede la devozione e supera...


“Vin de Zucco: il vino del Duca D’Aumale” a Partinico

“Vin de Zucco: il vino del Duca D’Aumale” a Partinico

Una serata dedicata al vino quella che si terrà domani 3 agosto presso la Cantina Borbonica di Partinico; alle 20.30 si terrà infatti l’iniziativa...


The Black Hand. Il libro di Stephan Talty racconta la storia e l’impegno di Joe Petrosino

The Black Hand. Il libro di Stephan Talty racconta la storia e l’impegno di Joe Petrosino

La figura di Joe Petrosino è affascinante perché incarna la lotta del bene contro il male, anche a costo di pagare con la propria...


Noto, un’estate imperdibile

Noto, un’estate imperdibile

È Noto la città siciliana più viva di questa estate. Due gli eventi più attesi dell’estate sono lo show di Pio e Amedeo, in...


Arriva in Sicilia “Frida Kahlo la Rivoluzionaria”

Arriva in Sicilia “Frida Kahlo la Rivoluzionaria”

Arriva oggi 3 luglio per restare fino al 30 ottobre la mostra “Frida Kahlo La Rivoluzionaria” al  Convitto delle Arti – Noto Museum. La...