Etna in Scena 2025: Bennato incanta Zafferana, arrivano Nazzi e Coma Cose


Coma Cose a Etna in Scena 2025

ETNA IN SCENA 2025: GRANDE SUCCESSO PER EUGENIO BENNATO A ZAFFERANA ETNEA. IN ARRIVO NAZZI E COMA COSE PER UN’ESTATE DI MUSICA E PAROLE

Zafferana Etnea (CT) – È partito sotto il segno del successo il cartellone estivo di Etna in Scena 2025.

La rassegna promossa dall’Amministrazione Comunale di Zafferana Etnea, anno dopo anno, si conferma uno degli appuntamenti culturali più attesi del panorama siciliano.

A inaugurare questa edizione, è stato Eugenio Bennato, che con la sua inconfondibile voce e la forza trascinante della tradizione meridionale, ha conquistato il pubblico accorso numeroso al Teatro Falcone Borsellino. Una serata magica sotto il cielo dell’Etna, dove ritmo, passione e “taranta” si sono fusi in un’esperienza musicale intensa e contemporanea.

“Quando la musica incontra l’anima del Sud” – riscuote il plauso unanime degli spettatori, rapiti dalla carica emotiva e dalla potenza evocativa di un artista che continua a fare della musica un ponte tra culture, generazioni e territori.

Il programma di Etna in Scena 2025

Etna in Scena prosegue con altri nomi di grande richiamo:
Venerdì 25 luglio sarà protagonista Stefano Nazzi, che porterà in scena Indagini, il live tratto dall’omonimo podcast di successo, acclamato per la sua capacità di unire il racconto giornalistico alla narrazione teatrale.
Domenica 27 luglio, sul palco del Teatro Falcone Borsellino saliranno i Coma Cose, tra le realtà musicali più originali e apprezzate degli ultimi anni.

Infatti, California e Fausto Lama – il duo musicale – proporranno i brani del tour Live 25, con in scaletta anche il nuovo singolo La Gelosia, in perfetto equilibrio tra malinconia, urban pop e lirismo cantautorale.

L’estate a Zafferana è solo all’inizio

Il cartellone 2025, con oltre 50 appuntamenti distribuiti da luglio a settembre, si preannuncia come un vero e proprio “festival diffuso” sul territorio, in grado di coniugare musica, comicità, letteratura e teatro. Tra i nomi attesi nelle prossime settimane:

  • Concerto della Marina Militare – 28 luglio
  • Gianluca Gotto – 29 luglio
  • Giuseppe Castiglia e Salvo La Rosa – 30 luglio
  • Finley – 2 agosto
  • Carmelo Caccamo – 3 agosto
  • Willy Peyote – 5 agosto
  • Cristiano De André – 12 agosto
  • Manuel Agnelli – 13 agosto
  • Gatto Blu – 17 agosto
  • Mandrake – 18 agosto
  • Nek – 19 agosto
  • Francesco Renga – 24 agosto
  • Settembre – 6 settembre

Con una programmazione che si estende per tutto l’arco dell’estate, Etna in Scena continua a rappresentare un volano per la promozione culturale e turistica del territorio etneo, richiamando spettatori da tutta la Sicilia e non solo. L’Amministrazione Comunale rinnova l’invito a cittadini, visitatori e turisti a partecipare a questa rassegna che, ancora una volta, celebra l’arte come esperienza collettiva e identitaria.

Il programma completo di Etna in Scena 2025 è disponibile sul sito istituzionale del Comune di Zafferana Etnea e sui canali social ufficiali della manifestazione.

Anna Mazzeo

Giornalista pubblicista. Scrivo di libri che pochi leggono, spettacoli a cui pochi partecipano e problemi che troppi ignorano. Sono consapevole che, dove finisce la cultura, inizia il disagio. Più che dare risposte, preferisco fare domande.

Leave a Comment


Your email address will not be published.