“Sguardi” di Buio in Sala: al via la IV stagione. Giovani autori, teatro per l’infanzia e grandi classici


Sguardi di buio in Sala: Al via la IV stagione

“Sguardi” di Buio in Sala

È stata presentata a Catania, all’interno dell’Istituto Leonardo Da Vinci, la IV stagione di “Sguardi” firmata dall’Associazione Buio in Sala, con la direzione artistica di Massimo Giustolisi e Giuseppe Bisicchia. Un cartellone che celebra la nuova drammaturgia italiana e punta con decisione su autori under 35, sul teatro per l’infanzia e sui grandi classici per le scuole.

«Crediamo nei giovani e nel loro potenziale creativo – ha dichiarato Massimo Giustolisi – perché sono loro a offrirci punti di vista autentici e connessioni nuove». Accanto a lui, l’attrice e conduttrice Martina Torrisi, che ha illustrato il programma dai microfoni di Teatro Bis.

La stagione 2025/2026 si articola in tre sezioni principali:

  • “Sguardi”, dedicata alla nuova drammaturgia contemporanea;
  • “Piccoli Sguardi”, per bambini e famiglie;
  • “Sguardi – Scuole a Teatro”, con spettacoli ispirati ai grandi autori per gli studenti delle primarie e secondarie.

Ogni produzione, in scena da ottobre a maggio, si propone di trasmettere valori educativi e sociali attraverso la funzione pedagogica del teatro.

Cinque gli spettacoli dedicati alla nuova drammaturgia

  • La Sposa e la Melagrana di Giuseppe Lanza (7–9 novembre)
  • Gente Spaesata di Sofia Russotto (19–21 dicembre)
  • Agamenn-Man del Collettivo V.A.N (9–11 gennaio)
  • Cartastraccia di Giulia Ricciardolo (20–22 febbraio)
  • Un demone in salotto di Matteo Castiglia (8–10 maggio).
Sguardi di Buio in Sala Nuova drammaturgia

Per i più piccoli, “Piccoli Sguardi”

Si porterà in scena titoli come Pollicina, Il ritorno di Hansel e Gretel, Isidoro e le tre melarance, Alla ricerca di Re Artù, Il baule incantato e I fabbricanti di fiabe.

Il cartellone “Piccoli Sguardi” dedicato al teatro per l’infanzia s’inaugurerà sabato 25 e domenica 26 ottobre con “Pollicina” scritto e diretto da Laura Torrisi; a grande richiesta il musical “Il ritorno di Hansel e Gretel” scritto da Giuseppe Bisicchia autore anche della regia in tandem con Massimo Giustolisi e le musiche di Ettore D’Agostino e le coreografie di Giorgia Torrisi Lo Giudice in scena, stavolta al Teatro Ambasciatori.

Sguardi - Buio in Sala 2025/2026
Programmazione IV stagione Piccoli Sguardi

Nel cartellone “Sguardi – Scuole a Teatro”, il Teatro Ambasciatori ospiterà Decameron da Boccaccio, Rosso Malpelo da Verga e Così è se vi pare di Pirandello.

«Ogni spettacolo nasce da una ricerca profonda di ciò che vogliamo trasmettere al nostro pubblico – spiegano Giustolisi e Bisicchia – con un’attenzione costante ai temi attuali e alla formazione delle nuove generazioni».

La IV stagione di Sguardi si conferma così un punto di riferimento culturale per la città di Catania, unendo tradizione, contemporaneità e pedagogia teatrale.

Sguardi di Buio in Sala Il teatro per le scuole

Continuate a seguire Cose Nostre News

Anna Mazzeo

Giornalista pubblicista. Scrivo di libri che pochi leggono, spettacoli a cui pochi partecipano e problemi che troppi ignorano. Sono consapevole che, dove finisce la cultura, inizia il disagio. Più che dare risposte, preferisco fare domande.

Leave a Comment


Your email address will not be published.