San Giovanni decollato apre Teatro in Corte ad Aci Bonaccorsi, con Miko Magistro


Una scena di San Giovanni decollato - Nino Martoglio regia di Giuseppe Romani, foto di Antonio Parrinello

San Giovanni decollato apre Teatro in Corte ad Aci Bonaccorsi, con Miko Magistro

San Giovanni decollato di Nino Martoglio, interpretato da Miko Magistro, sabato 9 agosto, presso la Corte di Palazzo Recupero Cutore ad Aci Bonaccorsi aprirà la rassegna estiva Teatro in Corte.

La nuova coproduzione del Teatro della Città – Centro di produzione teatrale e del Teatro Stabile di Catania segna il ritorno di uno dei testi più amati della tradizione dialettale, già applaudito nelle repliche di Catania e Siracusa.

La regia di San Giovanni decollato è affidata a Giuseppe Romani, mentre Magistro dona al suo Mastro Agostino una comicità travolgente e una profonda umanità. Accanto a lui, un cast di attori e attrici di grande esperienza: Elisabetta Alma, Carmela Buffa Calleo, Cosimo Coltraro, Lorenza Denaro, Roberto Fuzio, Turi Giordano, Claudio Musumeci, Lucia Portale, Raniela Ragonese, Francesco Rizzo e Ugo Valle.

Scritta da Martoglio per Angelo Musco agli inizi del Novecento, San Giovanni decollato è un affresco irriverente della Catania popolare, un congegno teatrale perfetto che mescola satira, ritmo e sagacia.

La rassegna proseguirà con altri appuntamenti di rilievo: Mille Rose con Lucia Sardo (16 agosto), Sta per me con Il Gatto Blu (23 agosto), Un giorno la formica con Mario Incudine, Eugenio Mastrandrea e Paride Benassai (24 agosto), L’altro figlio (30 agosto) e L’oro di San Berillo (6 settembre).

Una scena di San Giovanni decollato - Nino Martoglio regia di Giuseppe Romani, foto di Antonio Parrinello

Parallelamente, la Corte ospiterà anche la rassegna per famiglie Fiabe in Corte, con titoli come Le imprese di Orlando, La principessa stonata, Giacomina e il paese dei bugiardi e Lino e Lone.

Continuate a seguire Cose Nostre News

Anna Mazzeo

Giornalista pubblicista. Scrivo di libri che pochi leggono, spettacoli a cui pochi partecipano e problemi che troppi ignorano. Sono consapevole che, dove finisce la cultura, inizia il disagio. Più che dare risposte, preferisco fare domande.

Leave a Comment


Your email address will not be published.