Marzamemi, “Thalassa”: mostra d’arte contemporanea alla Tonnara


Demetrio Di Grado "Thalassa"
Demetrio Di Grado

Marzamemi (Pachino) – Il 6 settembre alle 18:30, nel loggione della Tonnara di Marzamemi in piazzale Balata, si inaugura “Thalassa”, mostra di arte contemporanea a cura di Studioblu81 con testo critico di Federica Bordone. Quattro artisti — Demetrio Di Grado, Chiara Fronterrè, Daniele Carrubba ed Emanuele Vittorioso — intrecciano memoria, identità e linguaggi visivi per restituire il mare come archetipo vivo e in costante trasformazione. L’esposizione rientra nel programma culturale del Marzamemi Cinefest ed è a ingresso libero fino al 10 settembre 2025 negli orari del festival.

«Oggi come ieri il mare è ciò che abbiamo di più antico e vitale: un archetipo fluido, in trasformazione, eppure eterno. È un luogo da proteggere, da cui ripartire per ricostruire appartenenza», afferma Chiara Fronterrè, artista e curatrice del progetto.

Marzamemi, “Thalassa”: mostra d'arte contemporanea alla Tonnara - Nicola Indaco
Nicola Indaco

Il progetto espositivo

“Thalassa” declina il Mediterraneo come crocevia di civiltà, rotte e immaginari cinematografici. I quattro autori hanno lavorato in collaborazione, generando quattro grandi manifesti realizzati “a quattro mani” che combinano pittura, collage analogico e digitale. Le opere — sospese tra le travi centenarie del loggione — sono insieme omaggio al cinema e dichiarazione di una fusione creativa tra poetiche individuali, con il mare assunto a lessico comune.

Linguaggi e allestimento

La scelta del manifesto come formato introduce una grammatica pubblica dentro un luogo carico di memoria produttiva e marittima. La verticalità dell’allestimento dialoga con lo spazio, mentre la stratificazione dei media (pennello, carta, pixel) rimanda alla pluralità delle narrazioni mediterranee: approdo, partenza, frontiera, casa.

Gli artisti

  • Demetrio Di Grado (Palermo, 1976): collagista e street artist, attivo tra mostre personali, collettive e rassegne internazionali.
  • Chiara Fronterrè (Avola, 1981): artista visiva e art director; cura lo spazio espositivo Studioblu81 a Marzamemi.
  • Emanuele Vittorioso (Siracusa, 1977): pittore astratto, ha esposto in Italia, Francia e Spagna.
  • Daniele Carrubba (Latina, 1982): artista figurativo e decoratore.

Calendario e informazioni

  • Inaugurazione “Thalassa”: sabato 6 settembre 2025, ore 18:30 — Loggione della Tonnara di Marzamemi, piazzale Balata.
  • Apertura al pubblico: fino a mercoledì 10 settembre 2025, ingresso libero negli orari del Marzamemi Cinefest.
Marzamemi, “Thalassa”: mostra d'arte contemporanea alla Tonnara - Buccio Cappello

Le altre iniziative di Studioblu81

  • Installazione di Nicola IndacoAtrio del Palazzo di Villadorata, piazza Regina Margherita. Due vele intrecciate in finocchietto selvatico con filo rosso di lana: un’opera che evoca il mito di Ulisse e Penelope, tra viaggio, attesa e legame, sospesa tra memoria e desiderio.
  • “Sogni in carovana” di Buccio CappelloGalleria Studioblu81, via Regina Elena 27. Inaugurazione: domenica 7 settembre 2025, ore 18:30. Quindici scatti raccontano il circo in Sicilia con sguardo intimo e dignitoso, lontano dai riflettori: bellezza, fatica, nostalgia e magia del quotidiano itinerante. Apertura fino al 15 settembre 2025.

Continuate a seguire Cose Nostre News

Marzamemi, “Thalassa”: mostra d'arte contemporanea alla Tonnara - Vittorioso Carrubbo
Vittorioso – Carrubbo
Anna Mazzeo

Giornalista pubblicista. Scrivo di libri che pochi leggono, spettacoli a cui pochi partecipano e problemi che troppi ignorano. Sono consapevole che, dove finisce la cultura, inizia il disagio. Più che dare risposte, preferisco fare domande.

Leave a Comment


Your email address will not be published.