Buio in sala: al via la IV stagione “Sguardi”: nuova drammaturgia


Buio in Sala: Un cartellone che guarda avanti
“Sguardi”, la rassegna teatrale di Buio in Sala, torna con la IV edizione e conferma l’impronta che l’ha resa riconoscibile: sostegno alla nuova drammaturgia e centralità degli autori under 35, portatori di visioni plurali, urgenti, variopinte.
Alla guida artistica, gli attori e registi Giuseppe Bisicchia e Massimo Giustolisi, che ribadiscono la scommessa: coniugare contemporaneità e tradizione per un pubblico davvero intergenerazionale.
La IV stagione: manifesto di metodo
Giovedì 16 ottobre, alle ore 19:30, presso il Teatro Bis nelle adiacenze dell’ Istituto Leonardo Da Vinci, Massimo Giustolisi e Martina Torrisi presentano “Sguardi”, un’apertura di stagione pensata per ritrovare connessioni autentiche e moltiplicare i punti di vista.
L’avvio di stagione non è solo una vetrina: è il manifesto di metodo di Buio in Sala, che da quasi 20 anni opera in tutta la Sicilia costruendo ponti tra chi il teatro lo fa e chi lo abita dalla platea.
Tre linee, un’unica idea di teatro
- Sguardi — Nuova drammaturgia: testi inediti, scritture originali, formati agili che interrogano il presente.
- Piccoli Sguardi — Bambini e famiglie: educazione allo sguardo, gioco scenico, prime esperienze di platea.
- Sguardi – Scuole a Teatro — Primarie e secondarie: i classici e gli autori italiani raccontati con dispositivi di scena contemporanei, per trasformare il programma in esperienza viva.
La dichiarazione di poetica
Per Bisicchia e Giustolisi, “costruire un cartellone” è soprattutto crescita: ascoltare la città, soddisfare pubblici diversi e, soprattutto, accendere desiderio. Quando un adolescente chiede un corso di teatro o entra a teatro per la prima volta, è lì che il valore culturale ed educativo diventa responsabilità civile: imparare a esprimersi, a rispettare le differenze, a riconoscersi comunità.
Buio in Sala è per chi cerca drammaturgie nuove senza rinunciare alla solidità del mestiere; per chi vuole condividere il teatro in famiglia; per docenti e studenti che intendono fare del palcoscenico un’estensione del curricolo; per spettatori curiosi che desiderano uscire con una domanda in più.
Le presentazioni di stagione sono l’occasione migliore per scoprire titoli, date e percorsi agevolati (famiglie, scuole, abbonamenti).
Informazioni pratiche
- Apertura stagione: giovedì 16 ottobre, ore 19:30
- Sede: Teatro Bis (Istituto Leonardo Da Vinci)
- Programma completo, prenotazioni e aggiornamenti: canali ufficiali di Buio in Sala e Teatro Bis

Continuate a seguire Cose Nostre News