Belpasso Film Festival 2025 – Gran Galà finale al Teatro Nino Martoglio


Belpasso Film Festival 2025

Belpasso si è trasformata per tre giorni nella capitale del cinema siciliano, grazie alla seconda edizione del Belpasso Film Festival, in programma dal 20 al 22 novembre 2025 al Teatro Nino Martoglio.

Un successo crescente per un evento che celebra l’arte cinematografica e il talento legato al territorio.

Belpasso Film Festival 2025: La Sicilia raccontata nei film

Il tema di quest’anno — “La Sicilia raccontata nei film: dove il cinema incontra la passione” — ha guidato proiezioni, incontri, masterclass e momenti di confronto che hanno animato la città, offrendo una vetrina importante a giovani cineasti e produzioni indipendenti.

Grande attesa per il Gran Galà Finale di sabato 22 novembre, che vedrà una vera Parata di Stelle: sul palco sfileranno i protagonisti del cinema italiano e saranno consegnati i premi ai cortometraggi vincitori, i riconoscimenti speciali e i prestigiosi Premi alla Carriera. A condurre la serata sarà Salvo La Rosa, volto simbolo del giornalismo culturale siciliano.

Tra gli ospiti confermati del Belpasso Film Festival 2025 figurano nomi di primo piano come Tuccio Musumeci, Andrea Roncato, Tony Sperandeo, Domenico Centamore, Sara Ricci, Antonio Centomani, Sebastiano Celeste, Valentino Buzza, Alfredo Lo Piero, Antonio Chiaramonte e Francesco Cataldo. A loro si aggiunge Ester Pantano, reduce dal successo della serie “Màkari”, e soprattutto la madrina del festival, Barbara Bouchet, icona del cinema italiano, alla quale verrà assegnato il Premio alla Carriera.

Belpasso Film Festival 2025

Novità del 2025 è l’introduzione di una giuria giovanile, composta da studenti del territorio che potranno votare il loro corto preferito, affiancando la giuria tecnica e quella critica formata da giornalisti.

Il Belpasso Film Festival 2025 è organizzato da VideoBank, sotto la guida di Lino Chiechio e Maria Guardia Pappalardo, con la direzione artistica di Massimo Condorelli. Un evento che conferma il ruolo centrale di Belpasso nella scena cinematografica regionale, grazie anche al supporto degli sponsor tecnici.

Un festival che racconta la Sicilia attraverso la potenza delle immagini, dell’arte e delle storie: un patrimonio culturale che cresce e si afferma ogni anno di più.

Continuate a seguire Cose Nostre News

Anna Mazzeo

Giornalista pubblicista. Scrivo di libri che pochi leggono, spettacoli a cui pochi partecipano e problemi che troppi ignorano. Sono consapevole che, dove finisce la cultura, inizia il disagio. Più che dare risposte, preferisco fare domande.

Leave a Comment


Your email address will not be published.