“Al suo posto” TeatRing al Fringe Catania Off 2025


Al suo posto TeatRing

“Al suo posto” Un debutto che rovescia lo sguardo

Dopo i sold out di Milano, Compagnia TeatRing approda al Fringe Catania Off International Festival 2025 con “Al suo posto”, un lavoro che immagina un mondo matriarcale per ribaltare l’angolo visuale sulla violenza di genere.

Ritmo da commedia, sprofondamento etico senza retorica

In scena quattro amici al bar: attraverso una commedia dal passo americano che scivola verso la zona d’ombra del vissuto, gli interpreti maschili si calano letteralmente “al posto” delle donne, elencando micro-e macro-abusi che compongono la geografia del quotidiano: dal cambiare marciapiede la notte alle chiavi strette in mano, fino a molestie, linguaggi tossici e discriminazioni sistemiche.

Il matriarcato come lente per riconoscere le asimmetrie del presente

Dal teatro di metafora e d’immagine alla vocazione civile e sociale, TeatRing costruisce un “specchio magico”: un dispositivo scenico che, distorcendo il mondo al femminile in un universo matriarcale, mostra con chiarezza ciò che spesso resta fuori fuoco. Così “Al suo posto” evita l’estetica della vittimizzazione e fa parlare gli uomini, chiedendo quanti “no” debbano ancora essere imparati — e quante libertà vadano finalmente riconosciute.

TeatRing in breve

Fondata nel 2004 da Marianna Esposito, la compagnia riunisce attori, danzatori e musicisti, alternando produzione, formazione e organizzazione di eventi culturali. Tra i titoli: Al suo posto (vincitore bando “6controlaviolenza” del Comune di Milano), Baby Jane, ImpostorA, Come se non fosse un fulmine, SottoSopra, Tu, mio (Premio AEnaria 2015 miglior spettacolo), MattaTtori, Creaturamia… (Fringe di Edimburgo), Baccanti, la paura delle donne (finalista Fantasio Piccoli).

Calendario, luogo, biglietti

Date e orari:

  • Gio 16 ottobre ore 19:00
  • Ven 17 ottobre ore 21:00
  • Sab 18 ottobre ore 17:00
  • Dom 19 ottobre ore 19:00

Luogo: Palazzo Scammacca del Murgo, Piazza Scammacca 1, Catania

Ingresso: Intero 12 € | Under25/Over65 10 € | Fil Card 7 € | Under16 6 € | Operatori 3 €

Crediti artistici

Testo e regia: Marianna Esposito
Con: Diego Paul Galtieri, Giulio Federico Janni, Francesco Meola, Libero Stelluti
Assistente alla regia: Francesca Ricci
Scenografie: Stefano Zullo
Produzione: Compagnia TeatRing
Con il contributo di: Fondazione CARITRO e Provincia Autonoma di Trento

Continuate a seguire Cose Nostre News

Anna Mazzeo

Giornalista pubblicista. Scrivo di libri che pochi leggono, spettacoli a cui pochi partecipano e problemi che troppi ignorano. Sono consapevole che, dove finisce la cultura, inizia il disagio. Più che dare risposte, preferisco fare domande.

Leave a Comment


Your email address will not be published.