Ouroboros – Torna in scena con quattro nuove produzioni tra 2025 e 2026

Ouroboros: un nuovo capitolo
Ouroboros – dopo i successi di City of Stars, The Greatest Show e Alexander Hamilton, la produzione catanese rialza il sipario con un progetto ambizioso: quattro nuove produzioni tra il 2025 e il 2026, repliche a Catania e in altre città siciliane, oltre 20 interpreti coinvolti e l’ingresso di nuovi autori. Non una semplice rassegna, ma una dichiarazione d’amore per il teatro e per le storie che generano futuro.
Le novità 2025: ritorni attesi e un musical inedito
Le Clitemnestre (regia di George Tzernias)
Dopo il debutto estivo, lo spettacolo riparte a novembre da Gela e approda a Catania con repliche serali e matinée per le scuole superiori. Un lavoro che interroga il mito da una prospettiva contemporanea, tra potere, memoria e giustizia.
Caro Amico Ti Scrivo (ideazione di Mario Libertini e Zenima Scuderi)
Un musical inedito che rende omaggio a Lucio Dalla senza scivolare nel tributo nostalgico: la partitura emotiva dei brani dialoga con un racconto attualissimo, che intreccia la vita quotidiana in Occidente con l’eco delle guerre in Medio Oriente. Un viaggio tra musica e coscienza civile.
Le storie 2026: premi, memoria e riscatto femminile
L’Invisibile – teatro di cartone (di Giovanna Valenti)
Ritorna in una nuova versione dopo il Fringe Choice Award 2024. Al centro, la storia reale di Antonino Magazzù, il poeta clochard di via Etnea: un atto di restituzione poetica che trasforma la fragilità in narrazione necessaria.
Io Sono Franca (di Giovanna Cutrona)
Un ritratto scenico di Franca Viola, icona di coraggio e libertà. Teatro civile allo stato puro: la vicenda personale si fa memoria collettiva e riscatto contro la violenza di genere.
Ouroboros: Progetti da seguire
La visione e la continuità della stagione 2025/2026 con quattro titoli, definisce una progettualità che mette al centro autori e interpreti del territorio. Dal mito alla cronaca, dai diritti alle guerre, la drammaturgia dialoga con l’attualità. Tra matinée per le scuole, accessibilità e percorsi di audience development, la formazione per il pubblico è attenta.
“Non esiste futuro senza storie. Ecco perché siamo tornati.” — Ouroboros
Informazioni utili (in aggiornamento)
- Periodo: novembre 2025 – stagione 2026
- Sedi previste: Gela (avvio Le Clitemnestre), Catania e altre città siciliane
- Cast & team: oltre 20 interpreti, nuovi autori, regie di George Tzernias, Giovanna Valenti, Giovanna Cutrona; ideazione Mario Libertini e Zenima Scuderi (Caro Amico Ti Scrivo).
- Programma dettagliato, biglietti, orari: in via di definizione (tournée e prevendite comunicate dalla produzione).
Continua a seguire Cose Nostre News