La più bella 2025: grande attesa per la XXVII edizione a Palermo


PALERMO – Sabato 2 agosto 2025 il sipario si alzerà su uno degli eventi più attesi dell’estate siciliana: La più bella – Tratti di bellezza in Terra di Sicilia… nel mondo!!!.
Il prestigioso concorso, giunto alla sua 27ª edizione, è pronto a celebrare la bellezza, il talento e la personalità delle giovani donne siciliane e non solo, nella suggestiva cornice del Teatro del Masci (Via Mura San Vito 10, Palermo).
Nato nel 1998 da un’idea di Mario Privitera, direttore artistico e patron della manifestazione, il concorso ha conquistato negli anni una popolarità sempre crescente, coinvolgendo partecipanti non solo dalla Sicilia ma anche dal resto d’Italia e dall’estero. L’edizione 2025 registra già un numero record di iscritte, confermando il valore culturale e sociale dell’iniziativa.

Un palcoscenico di bellezza, talento e impegno sociale
Durante la finalissima, in programma il 2 agosto, le concorrenti selezionate avranno la possibilità di esprimere sé stesse attraverso sfilate, performance artistiche e momenti di confronto. A decretare la vincitrice sarà una giuria di alto livello, i cui nomi saranno svelati nei prossimi giorni.
L’evento, oltre ad essere una celebrazione della bellezza siciliana, si distingue per l’impegno culturale e sociale: anche quest’anno verrà conferito il Premio “Siciliani si Nasce”, destinato a chi si è distinto per il proprio contributo nel sociale durante l’ultimo anno.
Il premio: un contratto con il cinema
Grande novità di questa edizione è il premio per la vincitrice (e potenzialmente anche per altre finaliste): un contratto di produzione cinematografica con SROFILM. La casa di produzione realizzerà in Sicilia, alla fine dell’estate, il film “Strade Assassine”, in uscita a Natale, che tratterà il delicato tema delle vittime della strada.
Una serata tra spettacolo e cultura
Lo spettacolo sarà condotto da Valeria Lisi e Lucio Di Mauro, quest’ultimo anche responsabile della comunicazione dell’evento. Ad arricchire la serata, momenti di danza, musica e cabaret, per una vera festa della Sicilia contemporanea.
Iscrizioni ancora aperte
I casting sono ancora in corso online: l’iscrizione è gratuita e può essere effettuata direttamente sul sito ufficiale

Continuate a seguire Cose Nostre News