ITA. C. A. e Accademia Ardizzone Gioeni: inaugurano a Catania il 28 ottobre


Cerimonia di inaugurazione di ITA.C.A. e dell'Accademia Ardizzone Gioeni

“ITA. C. A.” e l’Accademia Ardizzone Gioeni: nuova spinta per cinema

Una doppia inaugurazione che parla al futuro dell’audiovisivo

ITA. C. A. e Accademia Ardizzone Gioeni la cerimonia di inaugurazione è fissata per martedì 28 ottobre 2025, ore 10:30, al Palazzo Ardizzone Gioeni (via Etnea 595, Catania). La nuova sede operativa di ITA.C.A. – Associazione Italiana Cinema e Audiovisivo sarà protagonista insieme all’apertura della Accademia Ardizzone Gioeni, polo formativo dedicato alle professioni dello spettacolo.

La Sicilia alza il sipario su una nuova stagione del suo ecosistema creativo.

Alla conferenza stampa e al taglio del nastro sono attesi: Salvatore Scarico (Presidente ITA.C.A.), Maurizio Matteo Merli (Vicepresidente), Gianni Sammarco (Responsabile Dipartimento Cinema e Spettacoli dal vivo – Fratelli d’Italia), il critico Arnaldo Colasanti e Antonio Chiaramonte, Responsabile della sede di Catania. La regia operativa in Sicilia è affidata proprio a Chiaramonte, produttore catanese impegnato da anni tra cinema, educazione e impatto sociale.

ITA.C.A.

ITA. C. A. a Catania: imprese audiovisive più vicine a mercati e reti

L’apertura della sede etnea rafforza la presenza di ITA.C.A. nel Mezzogiorno, con l’obiettivo di:

  • connettere le imprese dell’isola a reti nazionali e internazionali;
  • facilitare progettazione, coproduzioni, festival e circuiti di distribuzione;
  • promuovere talenti e maestranze locali, valorizzando set e professionalità siciliane.

La scelta di Palazzo Ardizzone Gioeni come quartier generale sottolinea la vocazione di Catania a hub creativo, ponte tra formazione, produzione e pubblico.

Accademia Ardizzone Gioeni

Accademia Ardizzone Gioeni: il talento diventa professione

Accanto all’associazione, nasce l’Accademia Ardizzone Gioeni, definita “eccellenza unica in Europa” per taglio pratico e placement. I percorsi guardano a attori, registi, stilisti, musicisti e artisti dello spettacolo, con focus sull’inserimento lavorativo e sul dialogo costante con produzioni e teatri.

All’inaugurazione sono attese personalità di politica e spettacolo, tra cui Andrea Messina (Assessore regionale alla Funzione Pubblica), gli attori Giampiero Ingrassia e Vince Riotta, il comico Manlio Dovì e Federica Cappelletti, Amministratrice dell’Accademia.

ITA. C. A. e Accademia Ardizzone Gioeni La filiera integrata e l’impatto sul territorio

La filiera integrata l’istituzione associativa di ITA.C.A. con l’Accademia concretizza una rete di supporto a creativi, studenti e imprese. L’impatto economico con più produzioni, più set, più professionalità qualificate arricchirà il territorio. La formazione concreta con programmi orientati al lavoro, aggiornati sulle competenze richieste da cinema, TV, digitale e live entertainment, garantirà risorse artistiche sul territorio, con eco e visibilità nazionale data dalla presenza di figure istituzionali e volti noti che consolidano relazioni e opportunità.

Informazioni utili

  • Conferenza stampa e inaugurazione ITA.C.A. Catania + Accademia Ardizzone Gioeni
  • Martedì 28 ottobre 2025, ore 10:30
  • Palazzo Ardizzone Gioeni, via Etnea 595, Catania – Primo piano
  • Ospiti attesi: Salvatore Scarico, Maurizio Matteo Merli, Gianni Sammarco, Arnaldo Colasanti, Antonio Chiaramonte; Andrea Messina, Giampiero Ingrassia, Vince Riotta, Manlio Dovì, Federica Cappelletti

Continuate a seguire Cose Nostre News

Anna Mazzeo

Giornalista pubblicista. Scrivo di libri che pochi leggono, spettacoli a cui pochi partecipano e problemi che troppi ignorano. Sono consapevole che, dove finisce la cultura, inizia il disagio. Più che dare risposte, preferisco fare domande.

Leave a Comment


Your email address will not be published.