Fringe Catania Off 2025: Matthias Martelli omaggia Dario Fo e inaugura il festival internazionale


Fringe Catani Off: Matthias Martelli omaggia Dario Fo

L’evento speciale: Matthias Martelli omaggia Dario Fo e accende l’autunno teatrale a Catania

Fringe Catania Off 2025 – Martedì 14 ottobre 2025, alle 20:30, il Teatro Ambasciatori ospita la serata di presentazione e inaugurazione della quarta edizione del Fringe Catania Off International Festival. I direttori artistici Francesca Vitale e Renato Lombardo guideranno il pubblico dentro la mappa del Festival: 15 luoghi performativi, calendario, format e una carrellata di anteprime con alcune compagnie in scena per assaggi del programma internazionale.

Palco Off, l’anello fra le edizioni

Il Teatro Ambasciatori sarà, da novembre ’25 ad aprile ’26, anche una delle sedi della 13ª rassegna Palco Off, pensata come ponte tra il e il 5º Fringe Catania Off (2025/2026): una continuità che consolida il progetto nel tessuto culturale cittadino.

Free Fringe e Village Off

Accanto al cartellone principale, torna il Free Fringe, con il Village Off al Centro Fieristico Le Ciminiere: un hub aperto di incontri, showcase, community e occasioni di scambio tra artisti, operatori e pubblico.

Saluti istituzionali e partner della città

Inserito nel programma Palcoscenico Catania, l’evento prevede i saluti del Sindaco Enrico Trantino, delle autorità cittadine e dei partner del Fringe Catania Off, tra cui FCE e AMTS: un segnale di sistema sulla mobilità e l’accessibilità del Festival.

Fringe Catania Off e l’evento speciale: Matthias Martelli omaggia Dario Fo

Dopo la presentazione ufficiale, Matthias Martelli offre al pubblico “La Nascita del Giullare”, tratto dal cult “Mistero Buffo” di Dario Fo, con la regia di Eugenio Allegri. Una performance vulcanica che alterna lazzi comici, poesia e taglio civile: il giullare come coscienza critica, oggi.

Info utili

  • Quando: martedì 14 ottobre 2025, ore 20:30
  • Dove: Teatro Ambasciatori, Catania
  • Ingresso: gratuito fino a esaurimento posti
  • Prelazione: accesso garantito in platea per titolari Fil Card Fringe Italia Off e Carnet
  • Focus: anteprime delle compagnie, mappa dei 15 spazi del Festival, Free Fringe e Village Off alle Ciminiere, evento speciale con Matthias Martelli

Perché non perderlo

È la porta d’accesso al Fringe 2025: un’unica serata per orientarsi tra luoghi, spettacoli e linguaggi; un assaggio della drammaturgia contemporanea internazionale e un omaggio al teatro popolare di Dario Fo attraverso la fisicità e la parola di Martelli. Catania, ancora una volta, si conferma città-palcoscenico.

Continuate a seguire Cose Nostre News

Anna Mazzeo

Giornalista pubblicista. Scrivo di libri che pochi leggono, spettacoli a cui pochi partecipano e problemi che troppi ignorano. Sono consapevole che, dove finisce la cultura, inizia il disagio. Più che dare risposte, preferisco fare domande.

Leave a Comment


Your email address will not be published.