Cinema siciliano ITA.C.A. Catania. Nuova sede con Antonio Chiaramonte


Cinema siciliano ITA.C.A. Catania al centro della scena
Catania – La Sicilia rafforza il suo ruolo nel panorama cinematografico nazionale con l’apertura della nuova sede operativa per il cinema siciliano ITA.C.A. (Associazione Italiana Cinema e Audiovisivo) a Catania. L’inaugurazione è prevista per la fine di ottobre, alla presenza del presidente Salvo Scarico, del vicepresidente Maurizio Matteo Merli, dell’onorevole Gianni Sammarco (responsabile dei rapporti istituzionali) e del critico cinematografico e letterario Arnaldo Colasanti.
Questa scelta segna un passo importante: Catania diventa il nuovo punto strategico per il Sud Italia, con l’obiettivo di offrire sostegno concreto a produttori e professionisti del settore.
Antonio Chiaramonte nominato responsabile per il Sud Italia
Alla guida della sede siciliana di ITA.C.A. ci sarà Antonio Chiaramonte, produttore cinematografico catanese e promotore culturale. La sua nomina, avvenuta all’unanimità del Consiglio Direttivo, testimonia la volontà di puntare su una figura radicata nel territorio ma capace di dialogare con il panorama nazionale e internazionale.
«La Sicilia ha un patrimonio umano, artistico e naturale straordinario. Il nostro compito sarà quello di trasformare queste risorse in opportunità concrete per i produttori, creando rete e dando strumenti di crescita» – afferma Chiaramonte.
Cinema siciliano ITA.C.A. Catania come un hub
La nuova sede ITA.C.A. a Catania sarà non solo uno sportello di supporto tecnico, legale e amministrativo, ma anche un luogo di incontro per idee, progetti e professionalità.
L’obiettivo è rafforzare l’industria cinematografica siciliana, accompagnandola verso una dimensione più competitiva, nazionale e internazionale.
Il cinema, in Sicilia, non è soltanto industria: è racconto di identità, memoria collettiva e strumento di riscatto sociale. Con l’apertura di questa sede, il capoluogo etneo si candida a diventare punto di riferimento per chi vuole investire nella produzione audiovisiva nel Sud Italia.
Conclusione
Con l’arrivo di ITA.C.A. a Catania, il cinema siciliano compie un salto di qualità, rafforzando il ponte tra locale e globale. Una sfida culturale ed economica che renderà l’isola sempre più protagonista sulla scena nazionale e internazionale.
Continuate a seguire Cose Nostre News