Ottobrata Zafferanese 2025: la conferenza stampa ufficiale


Ottobrata Zafferanese 2025 Locandina

Ottobrata Zafferanese 2025: conferenza stampa ufficiale

L’Ottobrata Zafferanese 2025 torna a Zafferana Etnea per la sua 45ª edizione, confermandosi uno degli eventi più attesi d’autunno in Sicilia. Giovedì 2 ottobre 2025 alle ore 10.30, nella Sala Consiliare del Comune di Zafferana Etnea, si terrà la conferenza stampa ufficiale di presentazione con il Sindaco Salvatore Russo, il Presidente del Comitato Ottobrata Giuseppe Scalia, il Vicesindaco e Assessore al Turismo e Spettacolo Salvatore Coco, l’Assessore alle Attività Produttive Francesco Leonardi e le autorità locali.

Un viaggio sensoriale tra le tradizioni siciliane

Oltre a essere una mostra mercato, l’Ottobrata Zafferanese 2025 è un vero e proprio viaggio sensoriale attraverso le eccellenze della Sicilia orientale. Nel cuore di Zafferana Etnea, ai piedi dell’Etna, il visitatore potrà passeggiare tra stand ricchi di prodotti tipici: miele dell’Etna, pistacchio di Bronte, nocciole dei Nebrodi, vini DOC dell’Etna, conserve, dolci tradizionali e street food siciliano preparato al momento. L’artigianato locale avrà uno spazio dedicato con ceramiche, tessuti, ricami e oggetti in legno che raccontano storie di antichi mestieri.

Ottobrata Zafferanese 2025 - Il programma

Dal 2019 inserita dalla Regione Siciliana tra i più grandi eventi dell’Isola, l’Ottobrata Zafferanese rappresenta una vera “experience” di sapori e tradizioni. La mostra mercato raccoglie il meglio dei prodotti tipici dell’Etna e dell’artigianato locale, diventando una cassaforte di eccellenze gastronomiche e culturali di tutto il Sud Italia. Un’occasione unica per scoprire e gustare i prodotti dell’autunno siciliano, sostenendo al contempo il rilancio dell’economia locale, che abbraccia settori primari e secondari.

Il programma completo e le novità della 45ª edizione saranno svelati nel corso della conferenza stampa. L’Ottobrata Zafferanese è pronta ad accogliere migliaia di visitatori, confermandosi punto di riferimento per chi ama l’enogastronomia, l’artigianato e le tradizioni siciliane.

Continuate a seguire Cose Nostre News

Anna Mazzeo

Giornalista pubblicista. Scrivo di libri che pochi leggono, spettacoli a cui pochi partecipano e problemi che troppi ignorano. Sono consapevole che, dove finisce la cultura, inizia il disagio. Più che dare risposte, preferisco fare domande.

Leave a Comment


Your email address will not be published.