“A Tavola con i Malavoglia”: Aci Castello celebra sapori, storie e saperi


“A Tavola con i Malavoglia”: Aci Castello celebra sapori, storie e saperi della Riviera dei Ciclopi

“A Tavola con i Malavoglia – Itinerari del gusto della Riviera dei Ciclopi: ricette, arte, tradizioni culinarie”, parte il conto alla rovescia per l’evento che mette al centro il legame tra prodotti del territorio e identità siciliana.

Il progetto, promosso dal Comune di Aci Castello con la Pro Loco Aci Trezza – Aci Castello Riviera dei Ciclopi, sarà presentato in conferenza stampa martedì 16 settembre 2025 alle ore 10 nell’Aula Consiliare del municipio.

Un format che unisce promozione e cultura del cibo

L’iniziativa nasce con un obiettivo chiaro: valorizzare i prodotti agricoli, agroalimentari e silvicolturali del comprensorio, raccontandone storia, caratteristiche e proprietà. Un tempo considerati “cibi dei poveri”, oggi molti di questi alimenti tornano protagonisti grazie alla loro qualità nutrizionale, alla sostenibilità e alla ricchezza di tradizioni che custodiscono.

Due giornate tra showcooking, degustazioni e divulgazione

Il palinsesto prevede un fitto intreccio di:

  • Cooking show e degustazioni guidate di piatti tipici;
  • Talk tematici, workshop e convegni a taglio scientifico-divulgativo;
  • Intrattenimento: esibizioni musicali, visite guidate, corti teatrali, narrazioni e letture a tema verghiano, per unire la tavola al patrimonio letterario.

Il risultato è un viaggio enogastronomico che attraversa la Riviera dei Ciclopi, trasformando sapori e saperi in un racconto accessibile a residenti, appassionati e visitatori.

“A Tavola con i Malavoglia” – La conferenza stampa

All’incontro di presentazione interverranno:

  • Carmelo Scandurra, Sindaco di Aci Castello;
  • Giusi Agosta, Assessore al Turismo;
  • Salvatore Barbagallo, Assessore Regionale all’Agricoltura;
  • Giorgio Testa (Università di Catania, Di3A), Ordinario di Agronomia e coltivazioni erbacee;
  • Aldo Todaro (Università di Catania, Di3A), Associato di Scienze e Tecnologie Alimentari;
  • Bruno Sganga, enogastronomo e giornalista;
  • Rossella Di Martino, giornalista;
  • Carla Verga, scrittrice;
  • Massimo Pellegrino, Presidente Pro Loco Aci Trezza – Aci Castello;
  • Rappresentanti delle associazioni di categoria.

La presenza congiunta di enti locali, mondo accademico e operatori del settore conferma la vocazione dell’evento: fare rete per promuovere economie locali e turismo esperienziale di qualità.

Perché partecipare

  • Scoprire prodotti identitari della costa etnea, dalla terra al piatto;
  • Conoscere, grazie a ricercatori e divulgatori, origine e proprietà degli alimenti;
  • Vivere un palinsesto che intreccia cultura, gusto e spettacolo, con focus dedicato a Giovanni Verga e all’immaginario dei Malavoglia.

Informazioni utili

  • Conferenza stampa: martedì 16 settembre 2025, ore 10:00
  • Sede: Aula Consiliare – Comune di Aci Castello
  • Organizzazione: Comune di Aci Castello e Pro Loco Aci Trezza – Aci Castello Riviera dei Ciclopi

Per calendario dettagliato e modalità di partecipazione si consiglia di seguire i canali ufficiali del Comune e della Pro Loco.

Continuate a seguire Cose Nostre News

Anna Mazzeo

Giornalista pubblicista. Scrivo di libri che pochi leggono, spettacoli a cui pochi partecipano e problemi che troppi ignorano. Sono consapevole che, dove finisce la cultura, inizia il disagio. Più che dare risposte, preferisco fare domande.

Leave a Comment


Your email address will not be published.